Ho effettuato la procedura di apertura del Conto Deposito. Devo spedire la documentazione firmata?
Non devi spedire nulla. Potrai firmare elettronicamente il contratto ed eseguire l’identificazione a distanza tramite SPID o video-selfie in completa autonomia. Segui le istruzioni che ti verranno inviate tramite e-mail per completare ogni passaggio.
In cosa consiste il video-selfie e cosa mi serve per effettuarlo?
Per aprire un rapporto bancario è necessario che ogni titolare sia identificato di persona oppure attraverso procedure informatiche che garantiscano la certezza dell’identità del soggetto. Il video-selfie consiste in una procedura audio-video guidata con la quale verificheremo la tua identità e confronteremo il tuo viso con la fotografia presente sul tuo documento di riconoscimento, come richiesto dalla normativa antiriciclaggio.
Per effettuare la video-identificazione avrai bisogno di un dispositivo in grado di acquisire audio e video. Potrà essere il tuo smartphone o tablet oppure il tuo PC, se dotato di webcam. La procedura si concluderà con una telefonata da parte di un operatore di Intesa che attesterà l’avvenuta identificazione. Potrai ricevere questa telefonata poche ore dopo aver completato il video-selfie o comunque entro un massimo di 3 giorni lavorativi.
Nel caso tu non risponda alla chiamata, l’operatore ritenterà in momenti diversi per un massimo di due volte. Dopo tre tentativi di chiamata senza risposta, l’identificazione sarà considerata fallita e la pratica annullata. Dovrai ripetere il processo di apertura del conto deposito dal principio nel caso tu sia ancora intenzionato a proseguire. Ricorda, quindi, di rispondere alle chiamate provenienti da numeri di telefono sconosciuti durante il processo di apertura del conto deposito.
La video-identificazione richiederà pochi minuti del tuo tempo, ma sarai tu a scegliere il momento più opportuno.
In cosa consiste la firma elettronica del contratto?
La procedura di adesione al conto deposito utilizza una procedura di Firma Elettronica Avanzata realizzata nel rispetto del Regolamento UE n° 910/2014 sull’identità digitale (eIDAS – electronic IDentification Authentication and Signature) e che permette di sostituire la firma autografa con una modalità di autenticazione elettronica sicura.
Dopo aver compilato il modulo per l’apertura del conto, ti sarà richiesta l’autorizzazione ad utilizzare la Firma Elettronica Avanzata (FEA) durante la sottoscrizione dei documenti. Accettando di utilizzare la FEA ti sarà mostrato il contratto precompilato e l’elenco delle clausole da sottoscrivere. Dorai semplicemente spuntare tutte le clausole e confermare di voler procedere con la sottoscrizione digitando il codice OTP che riceverai tramite SMS.
Completata la procedura di firma elettronica, il contratto sarà completato. Nel caso il conto deposito sia cointestato, ogni cointestatario dovrà firmare individualmente il contratto, utilizzando la medesima procedura.
Non ho a disposizione un dispositivo per effettuare l’identificazione a distanza. Posso aprire il conto deposito?
La sottoscrizione del Conto Deposito Online prevede unicamente l’identificazione a distanza tramite SPID o Video-selfie. In assenza di SPID o di un dispositivo idoneo ad effettuare il Video-selfie non sarà possibile aprire il conto deposito.
La procedura di video-identificazione ha avuto esito negativo oppure non ho risposto a nessuno dei tre tentativi di chiamata da parte dell’operatore di Intesa. Posso aprire il conto deposito?
Il processo di identificazione a distanza viene considerato fallito e la richiesta di apertura del conto è annullata. Dovrai ripetere il processo dal principio nel caso tu sia ancora intenzionato ad aprire il conto deposito.
Nel caso di conto deposito cointestato è possibile utilizzare due modalità di identificazione diverse per i due cointestatari (SPID e Vlideo-Selfie)?
No, attualmente la procedura di identificazione a distanza necessita che entrambi gli intestatari utilizzino la stessa modalità.
Ho scelto una delle due modalità di identificazione (SPID o Video-Selfie) ma ho cambiato idea o non sono riuscito a portarla a termine. Posso cambiare la modalità di identificazione scelta?
Sì, è possibile cambiare la modalità di identificazione passando da SPID a Video-Selfie, ma non viceversa. Per farlo, contatti l’assistenza clienti.
Non sono riuscito a firmare elettronicamente il contratto. Posso utilizzare una procedura alternativa?
Non sono previste procedure alternative rispetto alla firma elettronica del contratto tramite OTP.
Preferirei utilizzare una modalità di sottoscrizione alternativa a quella di riconoscimento a distanza e firma elettronica. Posso farlo?
La procedura di sottoscrizione cartacea del contratto non è più disponibile. Per richiedere il Conto Deposito Online è necessario utilizzare la procedura firma elettronica e scegliere una tra le due modalità di riconoscimento disponibili: SPID o Video-Selfie.
Posso aprire un Conto Deposito Online intestandolo a mio figlio minorenne?
No, il Conto Deposito Online è destinato unicamente alle persone fisiche maggiorenni residenti in Italia.
Posso aggiungere un nuovo conto di appoggio al mio Conto Deposito?
Sì, puoi aggiungere un secondo conto di appoggio a te stesso intestato o cointestato. I conti di appoggio non possono mai essere contemporaneamente più di due, ma possono essere variati in qualunque momento facendone apposita richiesta. In caso di conto cointestato, ogni cointestatario può avere fino a due conti di appoggio. Nel caso in cui si sia titolari anche di uno o più conti correnti presso Banca Privata Leasing, questi saranno considerati contemporaneamente anche conti di appoggio del Conto Deposito.
Come posso aggiungere o cambiare un conto di appoggio del mio Conto Deposito?
Disponi un bonifico di qualunque importo simbolico dal nuovo conto di appoggio al tuo Conto Deposito indicando nella causale una delle seguenti descrizioni:
- “NUOVO IBAN”, se intendi attivare un secondo conto di appoggio;
- “CAMBIO IBAN”, se intendi cambiare il conto di appoggio esistente.
Solo nel caso di cambio iban, nel caso tu abbia già attivato due conti di appoggio, specifica nella causale anche le ultime 4 cifre dell’IBAN che intendi sostituire (ad es. “CAMBIO IBAN 1234”).
Il nuovo conto di appoggio sarà attivo entro un giorno lavorativo successivo alla ricezione del bonifico. Ricorda che solo un conto corrente a te intestato o cointestato può essere utilizzato come conto di appoggio.
Posso utilizzare un conto di appoggio estero?
Puoi utilizzare un conto di appoggio estero solamente se questo appartiene ad una banca o ad altro istituto di pagamento che operi nel mercato interno europeo e sia denominato in Euro.
ATTENZIONE: allo stato attuale non è possibile indicare coordinate IBAN estere durante il processo di apertura del conto, ma solo successivamente, richiedendo la variazione del conto di appoggio.
Posso utilizzare una carta di pagamento come conto di appoggio?
Puoi utilizzare una carta di pagamento come conto di appoggio, solamente se sulla carta è riportato il suo codice IBAN.
Posso effettuare bonifici verso qualsiasi conto corrente?
È possibile effettuare bonifici esclusivamente verso il conto di appoggio predefinito.
Posso ricevere bonifici provenienti da qualunque conto corrente?
È possibile ricevere bonifici esclusivamente dal proprio conto corrente di appoggio. È possibile però modificare il conto corrente di appoggio utilizzando l’apposita procedura.
In caso di ricezione di un bonifico proveniente da un conto corrente le cui coordinate IBAN non corrispondono con quelle del conto di appoggio, il bonifico sarà respinto e riaccreditato il giorno lavorativo successivo sul conto corrente di provenienza.
Posso utilizzare come conto di appoggio un conto corrente intestato ad un familiare?
Il conto di appoggio deve obbligatoriamente essere intestato o cointestato al titolare del Conto Deposito. In caso di Conto Deposito cointestato, ogni cointestatario deve aver indicato come conto di appoggio un conto corrente ad esso intestato o cointestato.
Posso utilizzare il Conto Deposito per effettuare pagamenti, addebiti SDD, ricariche, prelevamenti?
Non è possibile effettuare operazioni di pagamento o prelevamento in quanto il Conto Deposito è esclusivamente uno strumento di deposito del risparmio.
Posso effettuare versamenti tramite assegno sul mio Conto Deposito?
No, il Conto Deposito può essere alimentato esclusivamente tramite bonifico bancario.
Ho dimenticato la password di accesso all’internet banking. Come posso fare?
Utilizza l’apposita funzione che trovi nella pagina di accesso dell’Area Clienti per richiedere un nuovo PIN. Il nuovo PIN sarà valido solamente per effettuare il primo accesso, dopo di ché sarà richiesto di scegliere una nuova password che rispetti i requisiti minimi di sicurezza indicati a video.
Sono sicuro di conoscere la mia password, ma non riesco ugualmente ad accedere al mio internet banking.
Per ragioni di sicurezza le credenziali di accesso vengono bloccate dopo un certo numero di tentativi errati. Quando questo avviene, anche inserendo le credenziali corrette, il sistema non permette più di accedere. Contatta la banca per verificare se l’account è bloccato e invia una e-mail ad assistenzaclienti@bancaprivataleasing.it allegando copia fronte e retro del tuo documento di identità per chiederne lo sblocco. Verifica inoltre di digitare correttamente anche il Codice ID oltre alla password.
Ho bisogno di assistenza nell’utilizzo dell’home banking o dell’app.
Per ricevere assistenza tecnica sull’utilizzo dell’home banking o dell’app, chiama il numero verde dedicato 800 549 042. Se ti trovi all’estero, il numero da chiamare è +39 051 4992 114.
Voglio disporre un bonifico da home banking o app, ma mi viene chiesto di rispondere ad alcune domande di sicurezza per le quali non ricordo la risposta.
Per ricevere assistenza sul sistema antifrode, chiama il numero verde dedicato 800 549 042 e selezionare l’opzione indicata dal risponditore automatico. Se ti trovi all’estero, il numero da chiamare è +39 051 4992 114.
Voglio disporre un bonifico da home banking o app, ma l’inserimento del bonifico è stato rifiutato.
Per ricevere assistenza sul sistema antifrode, chiama il numero verde dedicato 800 549 042 e selezionare l’opzione indicata dal risponditore automatico. Se ti trovi all’estero, il numero da chiamare è +39 051 4992 114.
Voglio disporre un bonifico verso il mio conto di appoggio, ma il sistema di autorizzazione telefonica non me lo consente. Perché?
A seconda dell’importo del bonifico, può essere necessario digitare due diversi codici durante la chiamata di autorizzazione. Dopo aver digitato il primo codice, presta la massima attenzione ai messaggi che possono comparire a video perché potrebbe essere richiesto di inserire un secondo codice. In questo caso, digita il secondo codice anche se non ricevi istruzioni vocali. Se entrambi i codici sono corretti la chiamata si conclude immediatamente e automaticamente. Attenzione: non digitare i due codici consecutivamente uno dopo l’altro, ma attendi qualche istante tra il primo e il secondo, affinché il sistema li interpreti correttamente.
Voglio disporre un bonifico verso il mio conto di appoggio, ma il sistema mi segnala un errore ancora prima di effettuare la chiamata di autorizzazione.
Per ragioni di sicurezza, il sistema di autorizzazione telefonica Secure Call si disabilita dopo un certo numero di tentativi di autorizzazione falliti. Chiama la Banca per verificare se è presente un blocco ed invia una e-mail ad assistenzaclienti@bancaprivataleasing.it corredata da copia fronte e retro del suo documento di identità per chiederne lo sblocco.
E’ possibile svincolare anticipatamente un vincolo di Conto Deposito?
Sì, puoi revocare in qualsiasi momento i vincoli Fast, Plus, Smart, Best aperti sul suo Conto Deposito utilizzando l’apposita funzione all’interno dell’internet banking.
Per quanto riguarda il deposito comfort, è previsto un preavviso di 32 giorni solari: la banca eseguirà l’estinzione su richiesta del cliente con decorrenza al 32° giorno successivo alla richiesta di estinzione. La richiesta di estinzione anticipata per questa tipologia di vincolo dovrà essere inviata alla banca in forma scritta entro le ore 17.30 di un giorno lavorativo allegando un documento di identità; in caso sia inviata oltre il termine indicato si intenderà ricevuta il primo giorno lavorativo successivo.
Non è possibile lo svincolo anticipato dei depositi vincolati (Flash Vincolato, Fast Vincolato, Plus Vincolato, Smart Vincolato, Best Vincolato).
Quali sono le penalità applicate nel caso di svincolo anticipato?
Nel caso di vincolo a cedola semestrale è richiesto un preavviso di 32 giorni solari e non c’è alcuna penalizzazione sugli interessi dei semestri già conclusi e accreditati. Per il semestre ancora in corso, invece, non saranno riconosciuti interessi per il periodo trascorso dall’inizio del semestre alla data di estinzione anticipata. Nel caso in cui il semestre si concluda all’interno del periodo di preavviso di 32 giorni, saranno accreditati regolarmente gli interessi alla scadenza senza alcuna penalità.
Nel caso di vincolo a interessi anticipati, infine, saranno stornati tutti gli interessi già accreditati al momento dell’attivazione del vincolo.
Posso svincolare parzialmente una somma vincolata?
È possibile svincolare parzialmente esclusivamente vincoli a cedole semestrali. Per farlo è necessario inviare richiesta scritta alla Banca con un preavviso di 32 giorni, allegando copia fronte e retro del documento di identità. Le richieste devono essere indirizzate ad assistenzaclienti@bancaprivataleasing.it entro le ore 17.30 di un giorno lavorativo; in caso sia inviata oltre il termine indicato si intenderà ricevuta il primo giorno lavorativo successivo. Non è possibile svincolare parzialmente vincoli ad interessi anticipati.
Posso incrementare le somme di vincoli già aperti?
Non è possibile incrementare vincoli già aperti, ma è possibile accendere nuovi vincoli.
Qual è il numero massimo di vincoli che posso aprire?
Non esiste un numero massimo di vincoli che può aprire. Puoi frazionare il tuo Conto Deposito in quanti più vincoli preferisci.
Esiste un importo massimo vincolabile?
Non esiste un importo massimo per singolo vincolo, fermo restando il saldo totale del Conto Base e del Conto Deposito che non può superare il milione di euro.
Esiste un importo minimo vincolabile?
Ogni vincolo deve rispettare l’importo minimo di mille euro.
Con quale frequenza viene inviato l’estratto conto? È possibile modificarne la periodicità?
Per impostazione predefinita l’estratto conto viene inviato annualmente e con esso sono liquidati gli interessi a credito sul conto base ed è addebitata l’imposta di bollo annuale.
È possibile richiedere la variazione della periodicità di invio dell’estratto conto, fermo restando l’obbligo di invio al 31 dicembre, inviando una richiesta ad assistenzaclienti@bancaprivataleasing.it indicando le coordinate IBAN del conto deposito e allegando copia di un documento di identità valido. La variazione delle frequenza di produzione dell’estratto conto non comporta alcuna variazione nella frequenza di addebito dell’imposta di bollo, la quale sarà calcolata unicamente in base al saldo indicato nell’estratto conto di fine anno, e potrebbe comportare costi di spedizione se contrattualmente previsti.
Voglio chiudere il mio Conto Deposito. Cosa devo fare?
Per procedere alla chiusura del Conto Deposito devi inviare richiesta scritta, corredata da copia fronte e retro del documento di identità, a tua scelta:
- tramite posta elettronica a: assistenzaclienti@bancaprivataleasing.it
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a: comunicazioni-bprileas@legalmail.it
- tramite raccomandata A/R indirizzata a: Banca Privata Leasing Spa – Conti Online – Via Panfilo Castaldi da Feltre 1/A – 42122 Reggio Emilia
Alla ricezione della richiesta, salvo operazioni pendenti che costituiscano un impedimento, procederemo ad estinguere il tuo Conto Deposito e a trasferire verso il conto di appoggio l’eventuale saldo ancora presente. Nel caso in cui siano presenti partite a scadenza, la richiesta di estinzione della posizione comporta anche l’estinzione anticipata delle partite in essere alle condizioni contrattualmente previste. La presenza di depositi vincolati non consente l’estinzione del deposito fino al raggiungimento della scadenza degli stessi.