INFORMATIVA ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento generale (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation – “GDPR”).
La protezione dei dati personali è importante.
Con il presente documento (“Informativa”) Banca Privata Leasing S.p.A., Capogruppo del Gruppo Banca Privata Leasing, in qualità di Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarLa sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali (di seguito i “Dati Personali”) e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”).
Le informazioni dettagliate in merito a quali dati sono trattati e a quale metodo è utilizzato dipendono considerevolmente dai servizi richiesti o convenuti, conseguentemente, la presente Informativa potrà essere integrata da Banca Privata Leasing qualora eventuali servizi aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.
1. Chi è responsabile per il trattamento dei Suoi dati e come contattarlo
Il Titolare del trattamento, ossia colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è Banca Privata Leasing S.p.A. (la “Banca” o il “Titolare”)
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati – RPD (in inglese “Data Protection Officer” o “DPO”), contattabile ai seguenti recapiti:
- Banca Privata Leasing
- Via Castaldi da Feltre1/A – 42122 San Maurizio Reggio Emilia
- Data Protection Officer;
- e-mail: privacy@bancaprivataleasing.it
- posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: comunicazioni-bprileas@legalmail.it
- +39.0522.355711
- fax +39.0522.552216
2. Quali dati e quali fonti utilizziamo
Raccogliamo e trattiamo i Suoi dati personali per quanto necessario nel contesto delle nostre attività e per raggiungere un elevato standard di personalizzazione di prodotti e servizi.
Potremmo raccogliere varie categorie di dati personali che La riguardano, inclusi:
- dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, documento d’identità e numero di passaporto, nazionalità, luogo e data di nascita, sesso, foto, indirizzo IP);
- informazioni di contatto (es. indirizzo di posta e indirizzo);
- situazione familiare (es. stato civile, numero di figli);
- dati fiscali: codice fiscale, partita IVA;
- informazioni sull’istruzione e sull’occupazione;
- informazioni bancarie, finanziarie e relative alle transazioni finanziarie;
- dati relativi alle Sue abitudini e preferenze;
- dati relativi all’utilizzo dei nostri prodotti e servizi in relazione ai dati bancari, finanziari e relative alle transazioni;
- dati derivanti delle Sue interazioni con noi: presso le nostre filiali, sul nostro sito internet, mediante l’utilizzo della nostra app, sulle nostre pagine social, meeting, chiamate, chat, email, interviste, conversazioni telefoniche;
- videosorveglianza (compresa la CCTV) e dati di geolocalizzazione (e.g. mediante l’utilizzo della nostra app);
- dati necessari a combattere il sovraindebitamento;
- dati giudiziari.
Tra i dati trattati potrebbero esservi anche i dati definiti particolari di cui al punto 9 della presente Informativa. In particolare, potremmo raccogliere le seguenti categorie particolari di dati solo dopo aver ottenuto il Suo esplicito preventivo consenso:
- dati biometrici: ad esempio impronta digitale, impronta vocale o facciale che possono essere utilizzate per ragioni identificative e di sicurezza;
- dati sulla salute: ad esempio per la conclusione di contratti assicurativi.
I dati che utilizziamo potrebbero essere forniti direttamente da Lei o ottenuti dalle seguenti fonti al fine di verificare o arricchire i nostri database:
- Società appartenenti al Gruppo Banca Privata Leasing;
- elenchi/database resi pubblici da autorità ufficiali;
- i nostri clienti corporate o i fornitori di servizi;
- soggetti terzi quali agenzie di credito, agenzie per la prevenzione delle frodi o intermediari di dati, in conformità con la legislazione in materia di protezione dei dati;
- gestori dei social media;
- database resi pubblicamente accessibili da parti terze.
3. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
Elaboriamo i dati personali conformemente alle norme del GDPR e della legge sulla base di una o più delle seguenti condizioni:
3.A Per l’esecuzione di contratti e di misure precontrattuali (art. 6 cpv. 1b GDPR)
Il conferimento dei Suoi Dati Personali necessari per prestare i servizi richiesti ed eseguire i contratti (ivi compresi gli atti in fase precontrattuale) non è obbligatorio per legge, ma il rifiuto a fornire tali Dati Personali comporta l’impossibilità per la Banca di adempiere a quanto richiesto. Ulteriori dettagli in merito agli scopi del trattamento dei dati sono disponibili nei documenti contrattuali pertinenti.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI PERSONALI: I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritto:
- 10 anni, per i documenti, i dati e le informazioni acquisiti dalla cessazione del rapporto continuativo, della prestazione professionale o dall’esecuzione dell’operazione occasionale o, se successiva, dalla data di decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del Tribunale);
- oltre 10 anni, per dati riferibili a situazioni soggettive individuali, qualora lo si ritenga opportuno per il perseguimento di finalità diverse legate all’accertamento, l’esercizio, ovvero la difesa di un diritto in sede giudiziaria, fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a particolari categorie di dati, per periodi superiori di tempo, prescritti dall’ordinamento giuridico;
- con riferimento ai dati funzionali all’instaurazione del rapporto, laddove non perfezionato, gli stessi saranno conservati per un termine massimo di 12 mesi, al fine di consentirci di poter rispondere a Sue specifiche richieste.
3.B Per Marketing diretto e indiretto con il consenso dell’interessato (art. 6 cpv. 1a GDPR)
3.B.1 Customer care, elaborazione di studi e ricerche di mercato
Se l’interessato fornisce il consenso al trattamento dei dati personali per la rilevazione del grado di soddisfazione della Clientela sulla qualità dei servizi resi, elaborazione di studi e ricerche di mercato, il trattamento è legale sulla base del consenso.
Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca di dichiarazioni di consenso forniteci prima dell’entrata in vigore del GDPR, ossia prima del 25 maggio 2018. Una revoca del consenso non inficia la liceità del trattamento dei dati nel periodo antecedente la revoca.
3.B.2 Attività di marketing
Banca Privata Leasing potrebbe trattare i Suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali di prodotti e servizi della stessa Banca Privata Leasing e di società del Gruppo Banca Privata Leasing, incluso il marketing diretto condotto utilizzando i risultati dell’attività di analisi, nonché procedere alla vendita diretta e al compimento di indagini o ricerche di mercato.
Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Il mancato consenso per il conferimento dei dati per questa attività, non inciderà sulla soddisfazione delle sue richieste e sull’esecuzione dei contratti, ma comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni di marketing.
3.B.3 Attività di marketing per prodotti di Terzi
La Banca potrà inviarle comunicazioni commerciali di prodotti e servizi offerti da società terze, incluso il marketing diretto condotto utilizzando i risultati dell’attività di analisi, nonché procedere alla vendita diretta di tali prodotti o servizi.
Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Il mancato consenso per il conferimento dei dati per questa attività, non inciderà sulla soddisfazione delle sue richieste e sull’esecuzione dei contratti ma comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni di marketing per prodotti terzi.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI PERSONALI: i Suoi dati personali per le tre predette finalità saranno trattati fino alla sua decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento fatto salvo il periodo di conservazione per l’esecuzione di contratti e di misure precontrattuali ed in forza di disposizioni di legge. Le attività di marketing prenderanno in considerazione esclusivamente i dati relativi agli ultimi 12 mesi salvo che non intervengano normative di dettaglio che definiscano termini diversi.
3.C In forza di disposizioni di legge (art. 6 cpv. 1c GDPR)
Il trattamento dei Suoi dati personali da parte di Banca Privata Leasing potrà essere connesso anche all’adempimento di obblighi previsti da leggi (quali, a titolo esemplificativo, la normativa Antiriciclaggio, la normativa fiscale), da regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e controllo o da altre autorità a ciò legittimate.
Qualora Lei sia un “consumatore”, ai sensi del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, e ci abbia richiesto un contratto di credito, La informiamo che Banca Privata Leasing, senza necessità di acquisire il suo consenso, tratterà, in forza degli articoli 120-undecies e 124-bis del Testo Unico Bancario, i Suoi dati personali per valutare il Suo merito creditizio sulla base di informazioni adeguate, se del caso da Lei stesso fornite e, ove necessario, ottenute consultando una banca dati pertinente.
Si informa inoltre che, per la prevenzione delle frodi, e in particolare per la prevenzione del furto d’identità, i dati personali possono essere comunicati ad un Archivio Centrale Informatizzato – di cui è titolare il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e la cui gestione è affidata alla Consap – collegato alle banche dati degli organismi pubblici (Agenzia delle Entrate, Ministero dell’Interno, Ministero dei Trasporti, Inps, Inail) che detengono informazioni utili alla verifica delle identità delle persone fisiche che richiedono l’attivazione dei servizi finanziari.
Il mancato conferimento del dato impedirà a Banca Privata Leasing di eseguire l’attività da Lei richiesta e che presuppone l’adempimento dell’obbligo di legge da parte di Banca Privata Leasing.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI PERSONALI: I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritto:
- 10 anni, per i documenti, i dati e le informazioni acquisiti dalla cessazione del rapporto continuativo, della prestazione professionale o dall’esecuzione dell’operazione occasionale o, se successiva, dalla data di decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del Tribunale);
- oltre 10 anni, per dati riferibili a situazioni soggettive individuali, qualora lo si ritenga opportuno per il perseguimento di finalità diverse legate all’accertamento, l’esercizio, ovvero la difesa di un diritto in sede giudiziaria, fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a particolari categorie di dati, per periodi superiori di tempo, prescritti dall’ordinamento giuridico.
3.D Legittimo interesse del Titolare
La Banca, inoltre, tratta i Suoi dati personali sulla base del legittimo interesse per le seguenti finalità:
- svolgere attività funzionali e strettamente connesse ad eventuali operazioni di cartolarizzazione, cessioni del credito e/o operazioni societarie (quali fusioni e/o acquisizioni);
- effettuare analisi per l’identificazione, valutazione, assunzione e gestione del rischio di credito, ivi inclusa l’esecuzione di verifiche preliminari e successive alla promozione e/o alla sottoscrizione dei servizi e prodotti offerti o intermediati dalla Banca e far valere e difendere i propri diritti, anche nell’ambito di procedure di recupero crediti, nei limiti in cui tali analisi non siano già ricomprese nelle precedenti finalità del trattamento;
- monitoraggio di fonti di divulgazione di notizie al fine di tutelare il rapporto fiduciario sussistente tra la Banca e i suoi clienti e altri soggetti cui la stessa Banca sia contrattualmente legata (gestione del rischio reputazionale);
- effettuare attività di controllo finalizzate a prevenire e/o reprimere azioni fraudolente e/o dannose, anche di natura informatica, e a gestire i propri sistemi informatici, ivi incluse le infrastrutture e i siti web per assicurare la continuità operativa (c.d. business continuity) e, al contempo, per garantire la sicurezza informatica ed eseguire test, aggiornamenti ed altre attività di sviluppo e manutenzione, anche attraverso statistiche aggregate e analisi di dati non identificabili, volte all’ottimizzazione dei prodotti e/o servizi della Banca, ivi inclusi i propri sistemi informatici, applicazioni e funzionalità collegate, utilizzando la quantità minima di dati personali, solo se necessari, per garantire l’affidabilità e correttezza di tali attività, e provvedendo alla cancellazione e/o anonimizzazione dei risultati, salvo nel caso in cui sussista altra base legale per conservarli.
- per acquisire immagini e video relativi al sistema di videosorveglianza per finalità di sicurezza;
- per perseguire eventuali ed ulteriori legittimi interessi. In quest’ultimo caso la Banca potrà trattare i Suoi Dati Personali solo dopo averla informata ed aver appurato che il perseguimento dei propri interessi legittimi o di quelli di terzi non comprometta i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali e non è richiesto il Suo consenso.
Il trattamento dei dati personali basato sul legittimo interesse non è obbligatorio e Lei potrà opporsi a detto trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, con le modalità indicate al successivo paragrafo 10 e, salvo sussistano motivi legittimi cogenti prevalenti e/o di esercizio e/o difesa di un diritto della Banca o di terzi, la stessa Banca si asterrà dal trattare ulteriormente i dati.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI PERSONALI: I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritto.
4. Obbligo di fornire i dati personali
Nell’ambito del rapporto precontrattuale/contrattuale, vi è l’obbligo per il cliente di fornire tutti i dati personali, richiesti ai fini dell’accettazione ed esecuzione della relazione d’affari e del soddisfacimento degli obblighi connessi, nonché i dati che siamo tenuti a raccogliere ai sensi di legge. In assenza di tali dati, in linea di principio non siamo in grado di stipulare o eseguire un contratto.
In particolare, la normativa in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro ci impone di identificare il cliente sulla base dei documenti di identità prima di instaurare una relazione d’affari, nonché di raccogliere e registrare taluni dati personali a tale scopo. Per consentirci di ottemperare a questi obblighi prescritti dalla legge, siamo tenuti a richiedere ed ottenere le informazioni e i documenti necessari ai sensi della normativa vigente. Se decidesse di non fornirci le informazioni e i documenti necessari, non potremo avviare o proseguire la relazione d’affari richiesta.
5. Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con sistemi strettamente correlati alle finalità indicate al punto 3 e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza, la riservatezza, l’integrità e la disponibilità, in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.
La protezione è assicurata anche quando per il trattamento dovessero venire utilizzati strumenti innovativi e/o canali di remote banking.
6. Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
Nella costituzione e nell’esecuzione di un rapporto contrattuale, non utilizziamo alcun processo decisionale automatizzato ai sensi dell’articolo 22 GDPR. Qualora in singoli casi dovessimo avvalerci di una tale procedura, inclusa la profilazione, in grado di produrre effetti sulla Sua sfera giuridica o che incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona, sarà nostra cura darne apposita comunicazione.
7. Chi riceve i Suoi dati
All’interno di Banca Privata Leasing, ha accesso ai Suoi dati ogni unità che necessita degli stessi per ottemperare ai nostri obblighi contrattuali e legali. Anche i fornitori di servizi e gli ausiliari da noi incaricati possono avere accesso ai dati per gli scopi indicati, se mantengono il segreto professionale.
Per quanto riguarda il trasferimento dei dati a destinatari al di fuori della nostra Società, occorre innanzitutto osservare che, come Banca sottoposta alla Vigilanza di Banca d’Italia, siamo tenuti alla riservatezza per tutte le questioni e valutazioni relative ai clienti di cui veniamo a conoscenza (segreto professionale).
Possiamo trasmettere informazioni che La riguardano solo se le disposizioni di legge, un regolamento o la normativa comunitaria lo richiedono, oppure a soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio, oppure se ha fornito il Suo assenso (p. es. per elaborare una transazione finanziaria) o se siamo autorizzati a dare un’informazione.
Potremmo, pertanto, avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi (aventi sede anche al di fuori dell’Unione Europea, nel rispetto dei presupposti normativi che lo consentono) appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie: a) società del Gruppo Banca Privata Leasing;
- fornitori specializzati a cui sono affidati compiti di natura tecnica ed organizzativa e/o per attività comunque connesse o strettamente funzionali alla gestione dei rapporti precontrattuali e contrattuali;
- soggetti che forniscono servizi di supporto per l’esecuzione delle disposizioni da Lei impartite e per la gestione di servizi di pagamento, di carte di debito e credito, di esattorie e tesorerie;
- soggetti che svolgono attività di emissione, offerta, collocamento, negoziazione, custodia di prodotti e/o servizi bancari, finanziari e assicurativi;
- soggetti che supportano le attività di istruttoria, valutazione, erogazione, incasso ed assicurazione del credito;
- soggetti che curano l’imbustamento, la spedizione e l’archiviazione della documentazione relativa ai rapporti con la clientela;
- ulteriori soggetti di cui Banca Privata Leasing a vario titolo si avvale per la fornitura del prodotto o del servizio richiesto;
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico di Banca Privata Leasing;
- soggetti che gestiscono il recupero crediti o forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale, legale e giudiziale;
- autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di tipo pubblicistico;
- a soggetti terzi che operano in qualità di prestatori di servizi di disposizione di ordini di pagamento o servizi di informazioni sui conti; l) società di marketing e aziende di ricerche di mercato.
Inoltre, in ragione della particolarità dell’attività bancaria, e nel rispetto della normativa di settore, Banca Privata Leasing potrà dover comunicare i Suoi dati personali altresì alle seguenti categorie di soggetti:
- soggetti che rilevano rischi finanziari a scopo di prevenzione del rischio di insolvenza quali, ad esempio, Banca d’Italia e CRIF S.p.A.;
- soggetti che gestiscono sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari;
- archivio istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito MEF), ai sensi degli artt. 30-ter, commi 7 e 7-bis, e 30-quinquies,
del D.lgs. 13 agosto 2010 n. 141, esclusivamente per le finalità di prevenzione del furto di identità. Gli esiti della procedura di riscontro sull’autenticità dei dati non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati alle Autorità e agli Organi di Vigilanza e di Controllo;
- soggetti aderenti al Consorzio Corporate Banking Interbancario (CBI) e/o soggetti che forniscono i servizi ad esso connessi;
- per dar corso ad operazioni finanziarie internazionali e ad alcune specifiche operazioni in ambito nazionale richieste dalla clientela è necessario utilizzare il servizio di messaggistica internazionale gestito da SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), che conserva temporaneamente in copia tutti i dati necessari per l’esecuzione delle transazioni (ad esempio, nome dell’ordinante, del beneficiario, coordinate bancarie, somma ecc.). Tali dati personali sono conservati in un server della società localizzato negli Stati Uniti. A tale sito possono accedere le autorità statunitensi competenti (in particolare, il Dipartimento del Tesoro) per finalità di contrasto del terrorismo (si veda http//www.swift.com per l’informativa sulla protezione dei dati).
L’elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto tramite email all’indirizzo privacy@bancaprivataleasing.it.
I Suoi dati personali saranno trasferiti all’esterno dell’Unione europea esclusivamente in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea o di altre garanzie adeguate previste dal GDPR (fra cui le norme vincolanti d’impresa, e le clausole tipo di protezione).
8. Cessione dei Suoi dati personali
Banca Privata Leasing potrà cedere Suoi dati personali ad altre società e/o società di marketing, aziende di ricerche di mercato e società di consulenza per loro autonomi trattamenti con finalità di marketing, le quali tratteranno i Suoi dati personali in qualità di titolari autonomi, fornendole le opportune informazioni sul rispettivo trattamento entro un termine ragionevole, al più tardi entro un mese dalla cessione dei Suoi dati personali.
L’elenco completo e aggiornato dei Terzi Cessionari ai quali i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto tramite email all’indirizzo privacy@bancaprivataleasing..
In ogni caso, Lei potrà esercitare nei confronti dei Terzi Cessionari i suoi diritti, come di seguito riportati.
Il mancato conferimento del consenso per il trasferimento dei dati per tali finalità non inciderà sulla soddisfazione delle Sue richieste e sull’esecuzione dei contratti sottoscritti con Banca Privata Leasing ma comporterà l’impossibilità di cedere i Suoi dati personali ad altre società e/o a soggetti terzi per autonome finalità di marketing.
9. Trattamento di categorie particolari di dati personali (“dati sensibili”)
Può accadere che Banca Privata Leasing, nell’esecuzione delle proprie attività e nel perseguimento delle finalità sopra elencate, debba trattare categorie particolari di dati, come dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco la Sua persona, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale o l’orientamento sessuale, per il cui trattamento è necessaria una Sua manifestazione scritta di consenso.
Il mancato conferimento del Suo consenso al trattamento di categorie particolari di dati comporterà l’impossibilità per Banca Privata Leasing di compiere le attività che comportino il relativo trattamento.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI PERSONALI: I Suoi dati personali particolari, c.d. “sensibili”, saranno trattati fino alla sua decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento, fatto salvo il periodo di conservazione per l’esecuzione di contratti e di misure precontrattuali ed in forza di disposizioni di legge.
10. I Suoi diritti in materia di privacy
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
- ha il diritto di accesso ai sensi dell’articolo articolo 15 GDPR (diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi);
- il diritto di rettifica ai sensi dell’articolo articolo 16 GDPR (diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti);
- il diritto alla cancellazione ai sensi dell’articolo 17 GDPR (diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano);
- il diritto di limitazione del trattamento ai sensi dell’articolo 18 GDPR (diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: (i) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati; (ii) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; (iii) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato);
- il diritto di opposizione ai sensi dell’articolo 21 GDPR (diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria). In singoli casi, elaboriamo i Suoi dati personali per svolgere attività di direct marketing. Ha il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali per finalità connesse a questo tipo di attività di marketing in qualunque momento. Ciò vale
anche per il profiling, laddove in relazione diretta con tale attività di direct marketing. In caso di opposizione al trattamento ai fini del direct marketing, non elaboreremo più i Suoi dati personali a tal scopo;
- laddove applicabile, il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’articolo 20 GDPR (diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Banca ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile);
- il diritto di revoca del consenso (diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca). Ciò vale anche per la revoca delle dichiarazioni di consenso effettuate prima dell’entrata in vigore del GDPR, ossia prima del 25 maggio 2018. Si prega di notare che la revoca è valida solo per il futuro e non ha alcun effetto sul trattamento avvenuto prima della stessa;
- diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (articolo 77 GDPR).
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
I diritti di cui sopra sono esercitabili, nei confronti del Titolare, ai recapiti indicati all’inizio di questa Informativa (punto 1).
Il Titolare prenderà in carico la Sua richiesta e Le fornirà, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.
La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.