In Italia e in Europa, secondo un'analisi di Leaseurope, soprattutto se confrontato con i prestiti tradizionali, la locazione finanziaria continua ad essere una forma di…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale un decreto che stabilisce le modalitĂ per accedere a incentivi destinati alle imprese…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente annunciato un significativo stanziamento di 500 milioni di euro per sostenere le imprese italiane…
L'accordo di garanzia tra Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale renderĂ disponibili 4,3 miliardi di euro in nuovi finanziamenti per circa 50.000 piccole e…
Le recenti modifiche al Codice della Strada, approvate in via definitiva dal Senato e prossime alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, rappresentano una svolta significativa per…
A fine novembre la Banca d’Italia ha introdotto significative modifiche alle disposizioni del 2019 riguardanti l’organizzazione, le procedure e i controlli interni degli intermediari finanziari…
La Banca d’Italia ha pubblicato il Rapporto sulla stabilitĂ economica, offrendo un quadro dettagliato dello stato attuale dell'economia globale e italiana e delineando le prospettive…
L’innovazione rappresenta oggi uno dei principali motori di crescita per le imprese italiane. Secondo il rapporto ISTAT relativo agli anni 2020-2022, piĂą della metĂ delle…
Il Salone del Leasing 2024, organizzato come ogni anno da Assilea, l'Associazione Italiana Leasing, si è concluso la scorsa settimana a Milano presso il Magna…
Consigli utili per la sicurezza online
Ricordati sempre che nessun operatore della banca ti contatterĂ mai per chiedere informazioni sensibili al telefono, tramite e-mail o SMS, quali i tuoi codici personali di accesso (PIN, password, codici di conferma) o i numeri delle tue carte.