A partire dal 9 ottobre 2025, in coerenza con le nuove disposizioni europee sui bonifici, Banca Privata Leasing estenderà ai propri clienti titolari di un conto di pagamento la possibilità di effettuare i bonifici istantanei attraverso tutti i canali attualmente a disposizione e senza alcun onere aggiuntivo rispetto ai bonifici ordinari.
Il bonifico istantaneo rappresenta una soluzione di pagamento sempre più diffusa, apprezzata per la sua rapidità e disponibilità continua: 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni l'anno (festivi compresi). Una volta disposto, il trasferimento del denaro avviene in tempo reale, rendendo le somme immediatamente disponibili al beneficiario.
Contestualmente, sarà attivato anche il servizio di Verifica del Beneficiario (VoP – Verification of Payee), disponibile gratuitamente per tutte le tipologie di bonifici, compreso quello ordinario. Questo strumento consente di verificare in tempo reale la corrispondenza tra l'intestatario dell'IBAN e il nominativo del beneficiario indicato in fase di disposizione del pagamento.
L'esito della verifica sarà visibile prima della conferma finale, offrendo al cliente una maggiore consapevolezza e una tutela aggiuntiva contro errori o tentativi di frode.
Proprio a tal fine, è importante ricordare che il bonifico istantaneo non può essere annullato. Banca Privata Leasing invita pertanto tutti i clienti a prestare massima attenzione nell'utilizzo di tale forma di pagamento, diffidando da messaggi allarmanti o chiamate sospette. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare il nostro servizio di assistenza clienti tramite uno dei riferimenti disponibili nella sezione dedicata del sito: https://www.bancaprivataleasing.it/contatti/ oppure optare per il bonifico ordinario, che può essere stornato entro la fine della giornata.
Per ulteriori informazioni, l'ABI, l'Associazione Bancaria Italiana, ha predisposto un vademecum digitale con tutte le indicazioni utili per utilizzare il bonifico istantaneo in sicurezza; tale guida è scaricabile direttamente sul sito ufficiale all'interno della sezione dedicata alle Guide di approfondimento (https://www.abi.it/le-guide-abi-per-approfondire/).
***